Nel calcio moderno, spesso si tende a guardare ai gesti tecnici più complessi, alle giocate spettacolari e alle tattiche avanzate. Tuttavia, anche il calcio praticato ai massimi livelli dedica una parte fondamentale dell’allenamento all’esercizio e alla ripetizione dei movimenti di base. Questo perché le tecniche di base rappresentano le fondamenta su cui si costruiscono tutte le sequenze più avanzate di gioco.

Spesso si è attratti dall’idea di imparare fin da subito sequenze complicate, dribbling sofisticati o schemi complessi, trascurando quanto sia cruciale padroneggiare appoggi, stop, passaggi e colpi di testa corretti. Anche i più grandi campioni, quelli con una naturale predisposizione al gioco del calcio, non possono fare a meno delle tecniche di base: un buon appoggio del piede, ad esempio, può fare la differenza tra un’azione fluida e un pallone perso.
Questa consapevolezza deve partire prima di tutto da noi che formiamo gli atleti e le atlete nelle nostre scuole calcio: la pratica e la ripetizione costante delle tecniche di base sono ciò che distingue l’atleta nel momento cruciale.
Non può esistere una tattica vincente senza la capacità di controllare correttamente un pallone o effettuare un passaggio preciso. Partire dalle basi non è solo importante, ma fondamentale, perché al di là del talento, è la ripetizione che porta all’apprendimento corretto e alla padronanza tecnica.
Persino calciare il pallone contro un muro, per quanto possa sembrare un esercizio banale e ripetitivo, allena il corpo a passare e a ricevere, migliora la precisione e la coordinazione. E’ da molti definito un “esercizio da strada”, ma i suoi benefici sono enormi e più che concreti in qualsiasi ruolo si voglia giocare.
Per questo, durante ogni allenamento alla Flaminio Calcio Bari, dedichiamo sempre uno spazio significativo alla cura della tecnica individuale. La nostra scuola calcio include la ripetizione delle tecniche di base e degli esercizi, consapevoli che solo attraverso la pratica costante si può raggiungere un’effettiva padronanza del gioco. Non importa a che livello si giochi: la qualità delle basi tecniche è ciò che permette di crescere nella pratica del calcio e di fare la differenza in campo.

